La Differenza Tra Virtualizzare e Ottimizzare
Nel 2024, abbiamo seguito diverse PMI italiane nella transizione verso infrastrutture containerizzate. Il problema più comune? Copiare l'architettura fisica su VM senza riprogettare i flussi di lavoro. Risultato: più complessità, zero guadagni.
La virtualizzazione efficace inizia con una domanda semplice: cosa deve scalare e cosa può rimanere statico? Non tutti i servizi hanno bisogno di Kubernetes. A volte basta un container ben configurato e un reverse proxy.
Container vs Macchine Virtuali
I container condividono il kernel del sistema operativo host, il che li rende più leggeri. Ma questo non li rende sempre la scelta giusta. Quando hai bisogno di isolamento completo — come per test di sicurezza o compliance normative rigide — le VM tradizionali restano la via più sicura.
Orchestrazione Pratica con Kubernetes
Kubernetes fa paura a molti. E ha senso: la curva di apprendimento è ripida. Ma una volta che capisci come funzionano i pod, i deployment e i service, ti rendi conto che è solo un insieme di regole logiche. Il nostro approccio parte da configurazioni YAML reali, testate in produzione.